LE SCUOLE IN ITALIA
Un elenco completo di Scuole Elementari, Medie e dei Licei Italiani statali è costantemente aggiornato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Un elenco completo di Scuole Elementari, Scuole Medie e dei Licei Italiani non statali è consultabile nel sito ufficiale del MIUR.
LE SCUOLE IN REPUBBLICA CECA e CORSI DI LINGUA ITALIANA
Sono numerose, in tutto il territorio della Repubblica Ceca, le attività di promozione della lingua e della cultura Italiana.
Prima di tutto, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, oltre alla variegata ed articolata offerta culturale, organizza corsi di Lingua Italiana strutturati in vari livelli di apprendimento e secondo diverse modalità di fruizione. Inoltre è garantito ai propri iscritti libero accesso alla biblioteca dell’Istituto (con oltre 17.000 titoli, prevalentemente in lingua italiana).
Molto attive sono anche varie associazioni senza scopo di lucro che si dedicano alla promozione della Lingua e della Cultura Italiana. Tra queste si annoverano:
- l’Associazione Amici dell’Italia,
- Comitato Dante Alighieri di Praga
- Istituto Italiano di Istruzione, la cui offerta formativa è orientata in particolare ai più piccoli.
A livello di insegnamento secondario, si segnalano:
- Liceo Bilingue Italo-Ceco Ustavni,
- Liceo Modrany
- Liceo Linguistico Sazavska che, tra le varie lingue straniere oggetto dei propri corsi di studio, sta ampliando e diversificando la propria offerta formativa in lingua Italiana.
A livello di insegnamento primario e scuola secondaria di 1° grado.
A livello pre-scolare.
- asilo “Piccole Pesti”, una realtà educativa multiculturale nella quale sono presenti corsi e iniziative ludiche in lingua italiana.