INGRESSO in REPUBBLICA CECA di cittadini italiani:
Non è più richiesto alcun tipo di certificazione per entrare nel Paese. Si viaggia liberamente alle stesse condizioni esistenti prima dell’emergenza sanitaria. Tale regola vale anche per i viaggiatori provenienti da paesi extra-UE.
SITUAZIONE IN REPUBBLICA CECA
È stata decretata la fine dell’emergenza pandemica e di conseguenza sono state annullate tutte le misure straordinarie adottate dal Ministero della Salute. È cessato l’obbligo di indossare la protezione respiratoria, anche nelle strutture sanitarie e dei servizi sociali.
ISOLAMENTO e QUARANTENA in REPUBBLICA CECA
Tutte le persone risultate positive al Covid-19 NON devono sottoporsi a un periodo minimo di isolamento. L’isolamento sarà imposto solo in casi giustificati, ad esempio per le persone che lavorano con individui immunocompromessi e malati cronici.
Chi ha avuto un contatto stretto con un positivo, non è automaticamente sottoposto a quarantena. Deve monitorare il proprio stato di salute, limitare i contatti con gli altri e, se compaiono sintomi, contattare il proprio medico ed effettuare un test.
LINK e CONTATTI UTILI
Il medico di fiducia dell’Ambasciata è la dott.ssa Vanda Řezníčková, che parla italiano, ed è reperibile ai seguenti contatti:
- Indirizzo: Palackého 720/5 Scala E Piano 2 – 11000 Praga 1
- Tel.: +420 251 642 196
- E-mail: info@salubrita.cz
- Web: https://www.salubrita.cz/it
La Dottoressa Řezníčková chiede di essere contattata soltanto in caso di malattia.
Per maggiori informazioni, si può contattare l’Ufficio consolare dell’Ambasciata d’Italia a Praga, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, al numero: +420 233 080 111 – premere 1 per il menù in lingua italiana e poi nuovamente 1 per parlare con un operatore della Cancelleria consolare.
Si chiede ai connazionali di consultare le informazioni contenute sul sito dell’Ambasciata, prima di contattare la cancelleria consolare e di privilegiare le comunicazioni via E-mail: consolare.praga@esteri.it.
SPOSTAMENTI DALLA REPUBBLICA CECA VERSO L’ITALIA
Dal 1 giugno 2022 per entrare in Italia non è più necessario essere in possesso di un Certificato Digitale UE/Green Pass.
SITUAZIONE SUL TERRITORIO ITALIANO
Il green pass è stato sostanzialmente archiviato e non c’è più l’obbligo di indossare la mascherina in ambienti al chiuso.
L’unica eccezione, prevista fino al 30 aprile 2023, riguarda le visite in strutture sanitarie e Rsa, dove è obbligatorio utilizzare dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Continua ad essere consigliato l’uso della mascherina per la prevenzione del contagio in caso di contatto con individuo infetto.