Praga, 27 febbraio 2025. Il Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, è intervenuto ieri pomeriggio a Praga, nella sede della Banca Nazionale Ceca, al forum “Czech Leaders meet Italy: Opportunities of investments in Italy for the Czech companies” organizzato dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (CAMIC) e dall’Ambasciata d’Italia a Praga, con la collaborazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dell’Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma, di Confindustria e della Confederazione delle Industrie della Repubblica Ceca. Al centro dei lavori le opportunità di inserimento in Italia per le aziende ceche, il ruolo dei principali attori del “Sistema Paese” nell’intera filiera di orientamento e attuazione degli e la possibilità per gli operatori di confrontarsi con personalità di spicco di istituzioni e associazioni attive sull’asse Italia-Repubblica Ceca.
L’evento, moderato dal Segretario generale della CAMIC Matteo Mariani, è stato aperto dagli interventi dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca, Mauro Marsili, dell’Ambasciatore della Repubblica Ceca in Italia, Jan Kohout, del Vice Ministro dell’Industria e del Commercio Martin Frélich, del Presidente della Confederazione dell’Industria e dei Trasporti della Repubblica Ceca, Jan Rafaj, e del Presidente della CAMIC, Danilo Manghi. Il Vice Ministro Valentini ha presentato una relazione sull’Italia tra leadership, marchi, tradizione e innovazione, cui hanno fatto seguito degli approfondimenti tematici a cura del Direttore dell’Agenzia ICE competente per la Repubblica Ceca, Corrado Cipollini, e di numerosi specialisti ed esperti che hanno presentato degli approfondimenti sulle principali tendenze dell’economia italiana, sulle prospettive e gli orientamenti del mercato nazionale e sulle radici del Made in Italy. Il forum si è concluso con una tavola rotonda dedicata alle storie di successo degli operatori cechi in Italia.