Il 24 settembre 2025, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato la seconda edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo, iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri, dal Ministero dello Sport e dal CONI per valorizzare lo sport come strumento di dialogo internazionale, con attenzione alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina e alla Mezza Maratona di Napoli 2026. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio italo-ceca, UniCredit e Colmar, è stato introdotto dal discorso dell’Ambasciatore Mauro Marsili, che ha ricordato il ruolo dell’Italia nello sport mondiale e l’importanza dei valori di rispetto, integrazione e cooperazione internazionale.
Durante l’incontro, moderato dalla Consigliera Laura Calligaro, sono intervenuti tre ospiti: Luca Bormolini, allenatore della nazionale ceca di biathlon, ha raccontato l’accoglienza ricevuta e l’importanza dello scambio culturale; Kateřina Neumannová, campionessa di sci di fondo, ha ricordato il suo legame con l’Italia e ha definito le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 una grande occasione per ispirare i giovani; Carlo Capalbo, fondatore di RunCzech, ha promosso la Mezza Maratona di Napoli 2026 come evento capace di unire culture diverse e valorizzare la città. La serata si è conclusa con un cocktail di networking per favorire nuovi contatti e collaborazioni.