“Women in Business” nasce da un’idea della Consigliera Laura Calligaro in collaborazione con la Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (CAMIC) allo scopo di sostenere l’imprenditoria femminile italiana in Repubblica Ceca.
Nel quadro delle attività di promozione della diplomazia economica della Farnesina, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha avviato successivamente una serie di iniziative, tra cui “Progetto Donna” per offrire consulenze specializzate alle donne italiane interessate ad avviare un’attività imprenditoriale in Repubblica Ceca.
EVENTI REALIZZATI
19 novembre 2024 – Evento “Women in Business: Opportunities and Challenges in Czechia” a Praga
Il 19 novembre 2024 si è tenuto presso l’Ambasciata d’Italia a Praga l’evento “Women in Business: Opportunities and Challenges in Czechia”, promosso congiuntamente da Ambasciata e CAMIC. Aperto dagli interventi dell’Ambasciatore Mauro Marsili e del Presidente CAMIC Danilo Manghi, l’incontro ha visto la partecipazione dell’imprenditrice ed ex-europarlamentare ceca Martina Dlabajová, e della Presidente della Fondazione Marisa Bellisario Lella Golfo, intervenuta con un video-messaggio.
La tavola rotonda, moderata dalla Vice-Capo Missione Laura Calligaro, ha coinvolto importanti esponenti del mondo imprenditoriale: Tereza Rychtaříková (Vodafone CZ), Valentina Stranieri (UniCredit CZ) e la Dott.ssa Laura Catarrasa, che ha affrontato il tema del congedo di maternità. Le conclusioni sono state affidate a Eva Horelová, Vice-Capo missione della Rappresentanza della Commissione Europea a Praga.
L’incontro ha rappresentato un’occasione per riflettere sulle opportunità di crescita per l’imprenditoria femminile e ha posto le basi per un futuro network italo-ceco tra imprenditrici, valorizzando l’apporto delle donne al tessuto economico locale. Come sottolineato dall’Ambasciatore Marsili, l’iniziativa si inserisce anche nel solco delle priorità della Presidenza italiana del G7, con particolare attenzione al ruolo delle donne nel mondo del lavoro.
Allo scopo di favorire l’inserimento delle donne nel mondo imprenditoriale sono stati creati tre sottogruppi tematici: Cultura, Servizi e Start-up. Il primo riconosce la difficoltà posta dalla barriera linguistica e, di conseguenza, il valore della traduzione. Il secondo ha preso in esame sfide e opportunità del settore dei servizi professionali, specialmente sotto il profilo legale. Infine, il terzo – in programma per ottobre 2025 – ha l’ambizione di puntare sull’innovazione offrendo un quadro chiaro della normativa locale e dei finanziamenti disponibili a sostegno dell’imprenditoria femminile italiana in Repubblica Ceca.
24 aprile 2025 – Lancio ufficiale di “Progetto Donna”
Pubblicato il 24 aprile 2025 sul sito della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca, il Progetto Donna è una piattaforma strutturata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Praga e dedicata alle donne italiane che desiderano intraprendere un’attività imprenditoriale in Repubblica Ceca.
Il progetto si propone di:
- Sostenere le imprenditrici italiane fornendo consulenze in lingua italiana su aspetti fiscali, normativi e gestionali, oltre a informazioni su incentivi e finanziamenti disponibili;
- Favorire la partecipazione femminile all’economia, anche tramite spazi, risorse e iniziative dedicate;
- Facilitare la creazione di reti professionali attraverso eventi, seminari e workshop, promuovendo lo scambio di esperienze tra imprenditrici italiane, ceche e realtà locali.
L’iniziativa risponde alla necessità di superare barriere comuni, quali l’accesso al credito, alla formazione e al networking. Considerata la differenza di normative e prassi tra Italia e Repubblica Ceca, consulenze introduttive personalizzate aiutano le interessate a orientarsi nel contesto locale. La creazione di una rete stabile di contatti rappresenta un valore aggiunto per lo sviluppo di partnership transnazionali e il rafforzamento del ruolo femminile nell’economia italo-ceca.
26 maggio 2025 – Workshop “Women in Business” a Brno e presentazione del Progetto Donna
Il 26 maggio 2025 si è tenuto a Brno, presso i locali di Vicino DiVino, un nuovo incontro del ciclo “Women in Business”, sempre promosso dall’Ambasciata d’Italia a Praga e dalla CAMIC. L’evento ha posto al centro il tema dell’imprenditoria femminile in Repubblica Ceca, con un focus sull’inclusività, la presentazione di eccellenze del settore e, in particolare, l’approfondimento del Progetto Donna.
La Vice Capo Missione, la Consigliera Laura Calligaro, è intervenuta in videocollegamento insieme alla consulente aziendale Silvia Baccarini, per illustrare il funzionamento dello sportello di consulenza: un servizio in lingua italiana su fiscalità, normativa e gestione aziendale, con particolare attenzione agli incentivi per l’imprenditoria femminile.
A conclusione del workshop si è svolta una sessione di networking mirata a rafforzare i legami tra imprenditrici italiane, ceche e realtà locali della Moravia, anche nell’ottica di potenziali collaborazioni internazionali.
CONTATTI E ULTERIORI INFORMAZIONI
Per accedere alle consulenze o ricevere aggiornamenti su eventi e iniziative legate a Progetto Donna, è possibile contattare:
Kateřina Stolínová
Deputy Director – Head of External Affairs & PR, CAMIC
📧 katerina.stolinova@camic.cz
📞 +420 727 948 148
🌐 Progetto Donna – Sito ufficiale CAMIC
🌐 Ambasciata d’Italia a Praga – Pagina dedicata
Mgr. Paola Spoladore, advokát
Advokátní kancelář Spoladore & Bystřický
🏢 U Kanálky 4/1359, 120 00 Praha 2, Czech Republic
📞 +420 222 090 000
📱 +420 731 563 961
🌐 www.spoladore.com
Silvia Baccarini
BS&P Czech Republic a.s.