Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

INGRESSO IN ITALIA DAL 31 MARZO AL 6 APRILE 2021

Tutti coloro che dal 31 marzo al 6 aprile entrano o rientrano in Italia dall’estero sono sottoposti a 5 giorni di quarantena, alla fine della quale dovranno effettuare un nuovo test.

Di seguito la PROCEDURA da seguire per chi proviene dalla Repubblica Ceca:

PRIMA DELLA PARTENZA:

• effettuare un tampone antigenico o molecolare nelle 48 ore precedenti l’ingresso in territorio italiano;

• compilare un’autodichiarazione (il modello può essere recuperato al seguente link https://www.esteri.it/mae/it/ministero/normativaonline/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti/focus-cittadini-italiani-in-rientro-dall-estero-e-cittadini-stranieri-in-italia.html) da portare con sé durante il viaggio ed esibire prima dell’imbarco o in caso di controlli sul territorio;

• comunicare il proprio ingresso sul territorio nazionale al Dipartimento di Prevenzione della ASL competente per territorio.

DOPO L’ARRIVO:

· sottoporsi alla sorveglianza sanitaria e ad un periodo di 5 giorni di quarantena presso l’abitazione o la dimora;

· al termine dei 5 giorni di quarantena, effettuare un ulteriore test antigenico o molecolare.

La procedura sopra descritta è prevista indipendentemente dalla cittadinanza, dal risultato del primo test, dalle motivazioni e dalla durata del viaggio o del mero transito dall’estero.

ANCHE LE PERSONE GIÀ VACCINATE DEVONO RISPETTARE LA PROCEDURA PREVISTA PRIMA DELL’INGRESSO.

Queste restrizioni all’ingresso si cumulano ai divieti di spostamento tra le regioni italiane e alle ulteriori restrizioni previste per le giornate del 3, 4 e 5 aprile.

DIVIETO DI SPOSTAMENTI TRA LE REGIONI ITALIANE

Sull’intero territorio nazionale è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute, rientro presso la propria residenza, domicilio o abitazione. In questi casi, è necessario compilare un’altra auto-dichiarazione, il cui modello può essere recuperato al seguente link https://www.esteri.it/mae/it/ministero/normativaonline/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti/focus-cittadini-italiani-in-rientro-dall-estero-e-cittadini-stranieri-in-italia.html. Si consiglia di portare con sé la documentazione attestante le motivazioni del viaggio.

Il divieto di spostamento tra regioni, con le relative eccezioni, nonché le ulteriori restrizioni previste per il 3, 4 e 5 aprile si applicano anche a chi viaggia da e per l’estero.

Anche le persone già vaccinate devono rispettare i divieti di spostamento.