La celebre composizione, uno dei vertici della musica italiana e testamento musicale di Rossini, verrà eseguita secondo la volontà dell’autore, senza la figura del direttore, consegnando al primo pianoforte il compito di concertare e guidare tutti i protagonisti della Petite Messe. Eseguono Michele Campanella (maestro concertatore al pianoforte), Monica Leone (pianoforte “di ripieno”), Enrica Ruggiero (harmonium), Angela Nisi (soprano), Adriana Di Paola (mezzosoprano), Francesco Marsiglia (tenore), Matteo D’Apolito (bassobaritono) e il Coro da Camera di Praga diretto da Lukáš Kozubík.
L’evento ha luogo nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario dell’inaugurazione dell’Istituto italiano di Cultura di Praga quale collaborazione di quest’ultimo con l’Ambasciata d’Italia in Praga, e con il sostegno della Fondazione Eleutheria (Praga).
Informazioni:
Ingresso libero con registrazione obbligatoria su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-petite-messe-solennelle-di-gioachino-rossini-594692470187
Martedì 4. 4. 2023 ore 19:30
Orario: Dalle 19:30 alle 21:30
Organizzato da : IIC Praga
In collaborazione con : Ambasciata d’Italia, Fondazione Eleutheria
Ingresso : Libero
Luogo: Sala Concerti del Conservatorio di Praga, Dvořákovo nábřeží 2, 110 00 Praga