FINALE DI UEFA CONFERENCE LEAGUE FIORENTINA – WEST HAM UNITED: COMUNICAZIONE.
FINALE DI UEFA CONFERENCE LEAGUE 2023 FIORENTINA – WEST HAM UNITED. SERVIZI DI ASSISTENZA CONSOLARE. In occasione dell’incontro di calcio tra Fiorentina e West Ham United, in programma mercoledì 7 giugno p.v. alle ore 21,00 alla Eden Arena di Praga, l’Ambasciata d’Italia segnala che i nostri connazionali potranno contattare per assistenza i seguenti numeri: +420 […]
Leggi di piùSeconda Conferenza Multidisciplinare dei Ricercatori Italiani in Repubblica Ceca
Dopo la prima edizione nel 2019, prenderà il via il 7 giugno la seconda edizione della Conferenza Multidisciplinare dei Ricercatori Italiani in Repubblica Ceca, che proseguirà fino al 9 giugno. Il programma prevede relazioni nel più vari ambiti (scienze biomediche, naturali, sociali, fisiche e umanistiche), con la partecipazione di importanti ricercatori italiani attualmente attivi nel […]
Leggi di piùIstituto italiano di istruzione
L’ Istituto italiano di istruzione, è una realtà presente a Praga da 20 anni con la finalità di promuovere e sostenere tra le giovani generazioni la lingua e la cultura italiana accrescendo anche il senso di identità della comunità italiana all’estero. L’obiettivo è l’insegnamento, dal pre-scuola alle classi medie, della grammatica, della storia e della […]
Leggi di piùBANDO DI SELEZIONE PER ASSUNZIONE DI N. 1 ASSISTENTE ANALISTA DI MERCATO A TEMPO INDETERMINATO PER IL PUNTO DI CORRISPONDENZA DI PRAGA
BANDO DI SELEZIONE PER ASSUNZIONE DI N. 1 ASSISTENTE ANALISTA DI MERCATO A TEMPO INDETERMINATO PER IL PUNTO DI CORRISPONDENZA DI PRAGA
Leggi di piùCOVID-19: AGGIORNAMENTO del 27 aprile 2023
INGRESSO in REPUBBLICA CECA di cittadini italiani: Non è più richiesto alcun tipo di certificazione per entrare nel Paese. Si viaggia liberamente alle stesse condizioni esistenti prima dell’emergenza sanitaria. Tale regola vale anche per i viaggiatori provenienti da paesi extra-UE. SITUAZIONE IN REPUBBLICA CECA È stata decretata la fine dell’emergenza pandemica e di conseguenza sono state annullate […]
Leggi di piùGiornata della Ricerca Italiana nel Mondo: lo scienziato Alberto Mantovani a Praga per il 30° anniversario della Società di Immunologia Ceca
La Società di Immunologia Ceca (CIS) celebra i 30 anni di attività con una due giorni di iniziative al Campus di Praga dell’Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca, organizzate in collaborazione con l’Istituto di Microbiologia e con l’Istituto di Genetica molecolare dell’Accademia delle Scienze, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia. Ospite d’onore il celebre immunologo Alberto Mantovani, che nella […]
Leggi di piùAll’IIC di Praga l’Italian-Czech Business Forum & Start-up Contest: FUTURE OF CITIES & COMMUNITIES
È in programma oggi nella Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga il business forum italo-ceco sui temi della digitalizzazione e della sostenibilità, con una conferenza tematica e una start-up contest che prevede la presentazione e la premiazione di alcune eccellenze di settore italiane e ceche. L’evento rappresenta la tappa ufficiale per la Repubblica […]
Leggi di piùMissione sul pianeta blu: soluzioni spaziali per utenti terrestri
Per decenni lo spazio è stato considerato un settore per esperti, pionieri e sognatori. Oggi è uno strumento accessibile a tutti e in grado di consentire una vita più confortevole e sicura sulla Terra. Sfruttando decenni di investimenti nel settore spaziale, il trasferimento tecnologico e un utilizzo massivo dei dati raccolti dallo spazio, istituzioni pubbliche […]
Leggi di piùGiornata della Ricerca Italiana nel Mondo
In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo sul canale YouTube della Farnesina 10 ritratti di donne di scienza, una serie ideata dalla Farnesina con Annamaria Granatello, direttrice del Premio Solinas, realizzazione e produzione di Dugong Films, visuals di Julia Set Lab per Image Research Lab.Conoscere gli ultimi traguardi della scienza attraverso le voci […]
Leggi di piùMissione sul pianeta blu: soluzioni spaziali per utenti terrestri
Per decenni lo spazio è stato considerato un settore per esperti, pionieri e sognatori. Oggi è uno strumento accessibile a tutti e in grado di consentire una vita più confortevole e sicura sulla Terra. Sfruttando decenni di investimenti nel settore spaziale, il trasferimento tecnologico e un utilizzo massivo dei dati raccolti dallo spazio, istituzioni pubbliche […]
Leggi di più