Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Praga, celebrazioni per la Festa della Repubblica all’Istituto Italiano di Cultura

Photopresel_kredit_adam&costeystudio_058

Il 4 giugno scorso si sono tenute nei giardini e nella Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC), le tradizionali celebrazioni per la Festa della Repubblica, organizzate dall’Ambasciata d’Italia, dall’IIC e dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (CAMIC), col sostegno di numerosi sponsor, quali Aperol, Brazzale, Chovan Vini Italiani, DolceMente, Ducati, Ferrero, Assicurazioni Generali, Italian Food Prague, Lore Mala Strana, Mattoni 1873, Segafredo Zanetti e UniCredit Bank.

I festeggiamenti, con una affluenza di circa mille ospiti, sono stati aperti dalla banda militare del Castello di Praga che ha eseguito nel cortile dell’Istituto gli inni nazionali italiano e ceco, cui hanno fatto seguito i saluti istituzionali dell’Ambasciatore d’Italia Mauro Marsili. In rappresentanza del governo ceco hanno preso la parola il Vice Presidente della Camera dei Deputati, On. Jan Skopeček, e il Presidente del Gruppo parlamentare d’amicizia ceco-italiano, On. Vojtěch Munzar.

Gli ospiti del ricevimento hanno anche avuto modo di ammirare nella Cappella barocca e nella Sala capitolare dell’Istituto la mostra “Buratto, fili, bastoni”, un percorso espositivo che presenta oltre 250 tra burattini e marionette provenienti da una delle principali raccolte mondiali: la collezione Zanella/Pasqualini.

 

Fotografie: Adam & Costey Studio