In vista dei frequenti casi di smarrimenti/furti di documenti d’identità ai danni di turisti e delle difficoltà che tale situazione può comportare, si consiglia di prestare la massima attenzione ai propri effetti personali durante il soggiorno in Rep. Ceca.
Tale avviso va in particolare esteso ai gruppi scolastici in viaggio d’istruzione a Praga, nel caso dei quali lo smarrimento di documenti può rappresentare – specie nel caso di minorenni – una notevole complicazione al programma e/o partenza del gruppo, nonché alla prosecuzione del viaggio da parte dello studente interessato.
Gli insegnanti sono pertanto pregati di:
- Assicurarsi che gli studenti viaggino con documenti validi per l’intera durata del viaggio e che questi non siano danneggiati (con particolare attenzione alle carte d’identità cartacee).
- Istruire gli studenti circa i rischi di furto/smarrimento di effetti personali, esortandoli a conservare i documenti d’identità separatamente dal denaro contante o altri oggetti di valore (preferibilmente riposti in tasche interne e chiuse). Si consiglia in particolare di evitare di conservare il documento d’identità nel portafogli riposto in tasche esterne di borse, zaini o indumenti.
- Munirsi di fotocopie – almeno in versione digitale – dei documenti d’identità degli studenti, onde facilitarne l’identificazione in caso di furto/smarrimento degli stessi.
- Munirsi dei contatti dei genitori degli studenti, dovendo questi fornire i propri assensi per l’eventuale rilascio di un documento di emergenza.
- Ove possibile, chiedere agli studenti di viaggiare muniti sia della carta d’identità che del passaporto, in modo da poter conservare uno dei documenti in un luogo sicuro (cassaforte dell’albergo, tasca interna e chiusa), evitando le complicazioni derivanti dal possibile smarrimento dell’altro documento.