Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ELEZIONI REGIONALI E REFERENDUM CONSULTIVI 2018 IN FRIULI VENEZIA GIULIA

ELEZIONI REGIONALI E REFERENDUM CONSULTIVI 2018 IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Nel 2018 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo degli organi della Regione (Presidente della Regione e Consiglio regionale).

Ai sensi dell’articolo 14, secondo comma, dello Statuto di autonomia, le elezioni possono svolgersi a decorrere dalla quarta domenica precedente e non oltre la seconda domenica successiva alla scadenza del quinquennio di durata del Consiglio regionale.

La Giunta regionale, con deliberazione n. 289 del 16 febbraio 2018, ha fissato quale data di svolgimento delle elezioni regionali 2018 il 29 aprile in contemporaneità con le elezioni comunali e i referendum consultivi in materia di circoscrizioni comunali.

Le operazioni di votazione si svolgono la domenica dalle ore 7.00 alle ore 23.00.

AVVISO AI PARTITI E AI GRUPPI POLITICI

I partiti e i gruppi politici che intendono presentare candidature alle prossime elezioni regionali e che sono interessati a ricevere le circolari e l’altra documentazione devono comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica a: elettorale@regione.fvg.it
La comunicazione, oltre all’indirizzo di posta elettronica, dovrà indicare:
– la denominazione del partito o del gruppo politico;
– il nome e cognome del referente.

 

Referendum consultivi per la costituzione di nuovi comuni mediante la fusione di comuni contigui – 29 aprile 2018

La fusione fra due o più comuni contigui, prevista dall’articolo 133 della Costituzione e dall’articolo 7 dello Statuto di autonomia della Regione Friuli Venezia Giulia, consiste in un processo di accorpamento e soppressione di più comuni preesistenti finalizzato ad istituire un nuovo Comune unico. È lo stesso Statuto di autonomia che assegna alla Regione il compito di istituire con legge i nuovi comuni derivanti da fusione, “intese le popolazioni interessate”.

Domenica 29 aprile 2018 avranno luogo due referendum consultivi per la costituzione di due nuovi Comuni.

Si tratta di:

“Aquileia” mediante la fusione dei Comuni di Aquileia e Terzo di Aquileia

“Villa Raveo” mediante la fusione dei Comuni di Raveo e Villa Santina

Gli elettori interessati alla consultazione, sono 7.815, di cui 5.269 nei Comuni di Aquileia (2.846) e Terzo di Aquileia (2.423) e 2.546 nei Comuni di Raveo (464) e Villa Santina (2.082).

Le operazioni di votazione si svolgeranno domenica 29 aprile dalle ore 7 alle ore 23, in contemporaneità con la votazione relativa alle elezioni regionali. Le operazioni di scrutinio si svolgeranno lunedì. La proclamazione del risultato del referendum, ad opera dell’Adunanza dei presidenti di seggio, avverrà entro martedì presso la prima sezione del comune con il maggior numero di abitanti, ovvero Aquileia e Villa Santina. Non è previsto quorum per la validità della consultazione.

L’esito dei due referendum è favorevole quando il si alla fusione raggiunge la maggioranza dei voti validi nei due Comuni.

La legge-provvedimento che istituisce il nuovo Comune derivante dalla fusione prevede, oltre alla data di costituzione e delle prime elezioni degli organi del nuovo Ente, anche la disciplina dei rapporti patrimoniali e finanziari relativi alla successione tra i comuni interessati e un contributo speciale per gli oneri di primo impianto.