Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

COVID – AGGIORNAMENTO DEL 2 OTTOBRE: ANNUNCIO STATO DI EMERGENZA DAL 5 OTTOBRE

Con l’acuirsi del contagio in Repubblica Ceca, le competenti Autorità sanitarie hanno deciso nuove misure precauzionali. L’uso delle mascherine è obbligatorio in tutti gli spazi al chiuso. I bar, i ristoranti e i locali notturni hanno obbligo di chiusura dalle 22.00 alle 06.00. Bar e ristoranti possono accogliere un numero massimo di clienti non superiore alla capacità di posti seduti. Dal 5 ottobre sarà in vigore lo stato di emergenza, durante il quale saranno proibiti concerti e performance canore. Saranno inoltre vietati gli eventi al chiuso con oltre 10 persone, e gli eventi all’aperto con oltre 20 persone. Saranno chiuse le scuole secondarie e le università di Praga e delle zone ad alto rischio secondo il sistema “a semafori”.

MOBILITA’ DA E PER LA REPUBBLICA CECA

La mobilità fra Italia e Repubblica Ceca è regolare. A chi rientra in Italia dalla Repubblica Ceca per via aerea sarà richiesto di compilare questo modulo da consegnare al vettore al momento dell’imbarco.

Il transito attraverso Germania e Austria è consentito.

Solo chi proviene da Praga e intende transitare dall’Austria è tenuto a presentare, dietro eventuale richiesta delle Autorità austriache, questo modulo con il quale ci si impegna a non fare soste in territorio austriaco durante il transito.

Per maggiori informazioni sulle condizioni di ingresso in Austria e Germania si rimanda ai siti delle Ambasciate a Vienna e Berlino.

Gli italiani che nei 14 giorni precedenti all’ingresso in Repubblica Ceca abbiano passato più di 12 ore in uno dei Paesi NON compresi fra quelli classificati a basso rischio (qui la lista dei Paesi a basso rischio) sono tenuti a:

– PRIMA DELL’INGRESSO IN REPUBBLICA CECA: notificare l’ingresso alle Autorità sanitarie ceche compilando questo modulo on-line, portandone copia con sé durante il soggiorno nel Paese;

– DOPO L’INGRESSO IN REPUBBLICA CECA: Sottoporsi a test tampone entro i 5 giorni successivi all’ingresso in Repubblica Ceca o entrare in Repubblica Ceca con i risultati negativi non più vecchi di 72 ore di un test tampone somministrato in uno Stato Membro dell’UE;

– Indossare mascherina per 10 giorni, a meno di diverse istruzioni da parte delle Autorità sanitarie.

INFORMAZIONI UTILI

Il Ministero della Salute ha messo a disposizione una linea telefonica dedicata raggiungibile al 1221 (chiamando dalla Repubblica Ceca), anche in inglese, attiva nei giorni feriali dalle 08.00 alle 19.00 e, durante il fine settimana, dalle 09.00 alle 16.30.

Una lista dei laboratori dove è possibile sottoporsi privatamente a tampone è disponibile (in ceco) qui.